Trainer Evelyn Medina

Evelyn Medina

CERTIFICAZIONI

Istruttrice di Pilates Matt e Reformer (certificazione acquisita a Santiago del Cile).
Istruttrice di Pilates per le donne incinta (certificazione acquisita a Santiago del Cile).

CONTATTAMI

CHI SONO

In Cile ho maturato una lunga esperienza nella coreografia e nella danza, specie caraibica, collaborando con prestigiose scuole di danza e corpi di ballo cileni. Sono stata istruttrice di danza ed interprete di spettacolo all’accademia Zantana e coreografa e ballerina nel gruppo di ballo Bafocchi e nella televisione cilena. La danza è un’attività cardiovascolare perfetta per mantenersi in forma.

Il cuore e il sistema muscolo-scheletrico sono i grandi beneficiari del movimento del corpo coinvolto nella danza. A qualsiasi età, dai bambini agli anziani, è possibile trovare il ballo più adatto. La danza in quanto tale esiste da molti anni e in effetti ogni nazione o anche regione ha un suo tipo di danza. L’evoluzione dell’essere umano è accompagnata dalla danza che è andata parallela ad essa.

Ci sono balli più vivaci e ci sono quelli che lo sono meno, ma in fondo comportano tutti un movimento del corpo, che è una premessa importante per raggiungere una buona salute. Sia i muscoli che le articolazioni sono coinvolti nelle diverse coreografie che compongono ogni tipo di danza, ma se c’è un organo che ne trae grande beneficio è il cuore, insieme ai vasi sanguigni; in breve, il sistema cardiovascolare. I grandi benefici per la salute, in generale, sono forniti dalle attività cardiovascolari (camminare, correre, nuotare) e anche la danza è tra questi.

Mi sono poi avvicinata al metodo Pilates diventando istruttrice di Pilates Matt e Reformer (certificazione acquisita a Santiago del Cile) ed isruttrice di Pilates per donne in gravidanza (certificazione acquisita a Santiago del Cile). A differenza di molti tipi di ginnastica, il metodo pilates segue rigorosamente principi fondati su una precisa base filosofica e teorica. Non si tratta quindi di un semplice insieme di esercizi, ma di un vero metodo che negli anni ha continuato a svilupparsi e a perfezionarsi.

Sviluppare il corpo in modo equilibrato, correggere le posture sbagliate, rinvigorire il fisico ed elevare lo spirito”. Sono questi i principi che ispirarono Joseph H. Pilates a fondare questo metodo negli anni ’20, che ha come caratteristica principale quella di portare chi lo pratica ad essere consapevole del proprio corpo, del suo funzionamento, dei suoi limiti e delle sue potenzialità.

Nel metodo pilates, risultano fondamentali:

  • la respirazione, per mantenere il controllo della postura durante gli esercizi;
  • la concentrazione, che permette di essere consapevoli dei propri movimenti, per aumentare la capacità percettiva delle proprie articolazioni e dei muscoli;
  • il controllo del corpo, che si ottiene attraverso la stabilizzazione e il rafforzamento dei muscoli dell’addome;
  • il baricentro, fulcro centrale per controllare i movimenti.

In palestra seguo le lezioni di A Chent’Annos In Salude, Body Postural, Ginnastica Posturale e Cardio Total Body.

A Chent’Annos In Salude permette di migliorare l’apparato cardiovascolare, l’equilibrio, il tono muscolare, la coordinazione motoria e il benessere psico-fisico. Questo progetto è promosso dal Coni Sardegna e dalla Regione Sardegna e si basa sulla prevenzione. Studi scientifici internazionali hanno ormai dimostrato che una prevenzione basata su un programma di esercizio fisico può essere di assoluto beneficio per la persona, migliorando l’efficienza generale e quindi la qualità della vita. Anche chi non ha mai fatto esrcizio fisico nella sua vita può iniziare ed averne fin da subito benefici, anche in età più adulta. L’attività fisica, insieme ad un corretto regime alimentare, concorre alla formazione degli stili di vita che contribuiscono in maniera determinante all’ottenimento di una migliore qualità della vita. Pertanto, non è mai troppo tardi per iniziare ad allenarsi, neanche a 60 anni!